I miei contatti:
La mia pagina Facebook:
chiamami al +39 340 1422255
cm.cristinamolinari@gmail.com
Creato a Mosaico è un laboratorio artigianale. Riduco in frantumi il cuore della materia. Pezzi unici d'artigianato.
Seguimi sui Social:
Seguimi sui Social:
Durante il periodo di formazione presso la Scuola di Spilimbergo (2005-2009), ho partecipato attivamente a concorsi, mostre e fiere espositive, più rilevante fra tutte, la Mostra Internazionale del Mosaico Artistico presso l'Art Play Design Center di Mosca nel 2008, con l'opera Coppa con pappagalli e colomba.
Art Play Design Center - Mosca (2008)
Ero al secondo anno della Scuola quando decisi di cimentarmi per conto mio e nel tempo libero, in questa copia di mosaico romano risalente al I° secolo a.C. L'utilizzo della tecnica opus vermiculatum - caratterizzata da tessere piccolissime - conferisce alla scena quel carattere pittorico e di realismo propri della produzione musiva ellenistica.
Impegno e fatica nel realizzarla, per la cura dei dettagli e la dimensione minuta delle tessere, ma foriera di grandissime soddisfazioni nel vederla ultimata e infine venduta nel 2008 a un mecenate di nazionalità russa, tramite un concorso promosso dalla Scuola per la partecipazione alla Mostra Internazionale del Mosaico Artistico presso l'Art Play Design Center di Mosca.
2022 | Creato a Mosaico | Privacy Policy | Cookie Policy
Scrivi pappagalli per scoprire come l'ho creato!
.....................................................................................................
Premio Biennale "Vittoria Alata" (2009)
Donna di cuori e logo FIDAPA - (35 x 50 cm)
Ho scelto come soggetto del mio progetto musivo la carta da gioco figurante la donna, perché permette di esprimere le qualità che la donna mette in mostra nelle arti, nelle professioni e negli affari sfruttando i diversi significati della parola “gioco”, ne è un esempio "mettersi in gioco” ovvero la donna che agisce dando prova delle proprie abilità, “giocare a carte scoperte" senza trucchi o misteri, “avere un buon gioco” cioè la possibilità per la donna di riuscire nei propri intenti, “giocare una buona carta” in altre parole sfruttare al meglio le proprie qualità.
La scelta del seme di cuori, inoltre, lo associo all’impegno, alla dedizione e all’amore che la donna mette in tutto ciò che fa.
Il materiale che è stato utilizzato per la realizzazione del mosaico è puro smalto veneziano. Un'accurata e minuziosa lavorazione permette all'immagine quasi di emergere dalla superficie.
Il Premio per la Sezione Giovani è stato assegnato a Cristina Molinari, iscritta al corso di perfezionamento della Scuola di Spilimbergo. Il tema del concorso era “La donna nelle arti, nelle professioni e negli affari”, fra i vari bozzetti presentati dalle allieve, tutti lodevoli, il Comitato di presidenza della Fidapa ha scelto il progetto di Cristina Molinari. L’artista ha quindi realizzato l’opera musiva che rappresenta una carta da gioco: la Donna di Cuori. Sponsor del Premio Giovani è FriulAdria Crédit Agricole, si tratta di un contributo in denaro e una targa con queste parole: “a Cristina Molinari, per essersi messa in gioco con tutto il cuore.”
Il progetto elaborato per il concorso "Premio Vittoria Alata" l'ho impaginato su cartoncino nero e ho redatto la copertina del mio lavoro ideando una sorta di logo dedicato alla FIDAPA. Una serie di quadrati neri leggermente ruotati sui quali piovono lettere che compongono l'acronimo della Federazione. A ogni parola il suo colore.
Questa idea è piaciuta molto alla FIDAPA, che decide di commissionarmi - oltre alla Donna di Cuori vincitrice del premio - la realizzazione a mosaico di quella che era in principio semplicemente la mia copertina.
Lo sfondo nero che incornicia l'opera è costituito da una miscela di marmi scuri e smalti veneziani mentre lo sfondo bianco al centro è un mix di smalti bianchi. I quadrati sono di marmo nero, la cui superficie è stata corrosa nella forma della lettera e stuccata con uno stucco pigmentato.
.....................................................................................................
Mostra Mosaici d'Artista (2012)
Dall'esperienza della Scuola Mosaicisti del Friuli le opere degli artisti
17 giugno // 22 luglio 2012
In occasione del 90° compleanno della Scuola, ospite a Villa Manin (UD) per una mostra esclusiva, ho risposto anch'io all'evento partecipando con l'opera "Attesa".
Scrivi attesa per scoprire come l'ho creato!